3. UNO SGUARDO AL REGIONALE
3. UNO SGUARDO AL REGIONALE UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:183.1 BLOCNOTES DEL MESE DI MARZO 2018
3.1 BLOCNOTES DEL MESE DI MARZO 2018 UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:19E’ disponibile il blocnotes regionale del mese di marzo 2018. Chi volesse riceverlo per mail contatti la segreteria sezionale UICI.
3.2 IV CONVEGNO NAZIONALE AMGO (A ME GLI OCCHI) – PREVENIRE L’AMBLIOPIA E LA DISABILITA’ VISIVA NEL 3.2 IV CONVEGNO NAZIONALE AMGO (A ME GLI OCCHI) – PREVENIRE L’AMBLIOPIA E LA DISABILITA’ VISIVA NEL BAMBINO – MILANO IST. DEI CIECHI 23 MARZO 2018
3.2 IV CONVEGNO NAZIONALE AMGO (A ME GLI OCCHI) – PREVENIRE L’AMBLIOPIA E LA DISABILITA’ VISIVA NEL 3.2 IV CONVEGNO NAZIONALE AMGO (A ME GLI OCCHI) – PREVENIRE L’AMBLIOPIA E LA DISABILITA’ VISIVA NEL BAMBINO – MILANO IST. DEI CIECHI 23 MARZO 2018 UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:20IV Convegno Nazionale AMGO (a me gli occhi) Prevenire l'ambliopia e la disabilità visiva nel bambino Milano Venerdì 23 Marzo 2018 Organizzato da Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna e Istituto dei Ciechi di Milano
Con il patrocinio di: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, Società Mediterranea di Ortottica, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
Segreteria scientifica: F. Bartolomei, E.Gallo - Presidenti del corso E. Piozzi, P.Nucci
8.15 Registrazione partecipanti
9.00 Saluto delle autorità: Mario Barbuto Presidente Nazionale UICI, Rodolfo Masto Commissario Straordinario Istituto dei Ciechi di Milano, Nicola Stilla Presidente UICI Regione Lombardia
Introduzione al Progetto Amgo - F. Bartolomei
9.40 Lectio Magistralis Ambliopia - P.E. Bianchi
10.10 Tavola rotonda
Correzione ottica delle ametropie da 0-3 anni.
Quando e quale valore correggere.
Moderatori: P. Nucci, E. Gallo - Relatori: M. Stoppani, A.Magli, E.Piozzi, M. Maffioletti
11.00 Tavola rotonda
Controllo della progressione miopica nel bambino.
Terapia medica, ortocheratologia, lenti a contatto, lenti oftalmiche.
Quale strategia scegliere.
Moderatori: R.Caputo, A.Arbasini - Relatori: M.Serafino, O.De Bona, M. Mazza, L. Venturelli
11.50 Pausa
12.10 Tavola rotonda
Chirurgia refrattiva in età pediatrica e correzione dello strabismo con componente refrattiva e accomodativa.
Moderatori: P. Nucci - Relatori: A. Magli, R. Caputo, X. Bucella
12.40 Tavola rotonda
Riassetto chirurgico dei disordini oculomotori nel bambino ipovedente.
Moderatori: E. Piozzi - Relatori: S. Pensiero, F. Polenghi, M. Stoppani, L. Seregni
13.10 Comunicazioni aziendali
Essilor
Occhio per Occhio Menicon
13.20 Lunch
14.00 Tavola rotonda
Valutazione morfologica della papilla predittiva di patologia oculare nel bambino? Casi clinici a confronto.
Moderatori: E. Piozzi, S. Osnaghi - Relatori: S. Bianchi Marzoli, A. Del Longo, L. Rossetti, A. Merico
14.50 Il bambino ipovedente. Aspetti medico-legali e necessità di un percorso riabilitativo integrato.
Moderatori: F. Bartolomei, E. Capris - Relatori: G. Abba, P. Ferri, D. Spinelli, F. Lisi
15.40 Prevenzione dell’ambliopia e gestione del percorso assistenziale territoriale.
Moderatori: P. Perissuti, E. Gallo - Relatori: M. Bettinelli, M. Dello Strologo, G. Di Mauro, D. Mazzacane
16.30 Pausa
16.50 Corsi di aggiornamento pratici
1: Videorefrattometria e studio del riflesso rosso. M. Angi, M. Mazza
2: Approccio, valutazione e comunicazione in corso di visita
oculistica pediatrica. E. Piozzi, P. Nucci
17.50 Corsi di aggiornamento pratici
3: Simposio Società Mediterranea di Ortottica. Modalità di pianificazione ed esecuzione dello screening. Esperienze a confronto. A. Meucci, C. Cavallini
4: Contattologia in età pediatrica G. Marsico, F. Bonsignore,
O. De Bona, M.G. Muzzi
18.50 Chiusura dei lavori e consegna attestati
Sabato 24 marzo dalle ore 9 alle ore 13 per i partecipanti sarà possibile seguire il tirocinio pratico presso i locali dell’Istituto dei Ciechi di Milano.
RELATORI E MODERATORI
Giancarlo Abba, tiflopedagogista, Milano
Mario Angi, oculista, Padova
Antonella Arbasini, ortottista, Pavia
Federico Bartolomei, ortottista, Bologna
Maria Enrica Bettinelli, pediatra, Milano
Paolo Emilio Bianchi, oculista, Pavia
Stefania Bianchi Marzoli, oculista, Milano
Francesco Bonsignore, ortottista, Milano
Xenia Bucella, ortottista, Milano
Elisabetta Capris, oculista, Genova
Roberto Caputo, oculista, Firenze
Chanda Cavallini, Ortottista, Torino
Oscar De Bona, contattologo, Padova
Alessandra Del Longo, oculista, Milano
M. Dello Strologo, oculista, Milano
Giuseppe Di Mauro, pediatra, Napoli
Paolo Ferri, ortottista, Milano
Emilia Gallo, ortottista, Catania
Franco Lisi, dottore in sociologia e scienze Politiche, Milano
Marta Maffioletti, ortottista, Bergamo
Adriano Magli, oculista, Salerno
Marco Mazza, oculista, Milano
Danilo Mazzacane, oculista, Milano
Anna Merico, ortottista, Milano
Giovanni Marsico, oculista, Milano
Alessandra Meucci, Ortottista,
Reggio Calabria
Maria Giulia Muzzi, contattologa, Ferrara
Paolo Nucci, oculista, Milano
Silvia Osnaghi, oculista, Milano
Stefano Pensiero, oculista Trieste
Paolo Perissutti, oculista, Trieste
Elena Piozzi, oculista, Milano
Francesco Polenghi, oculista, Lecco
Luca Rossetti, oculista, Milano
Massimiliano Serafino, oculista, Milano
Luisa Seregni, ortottista, Milano
Demetrio Spinelli, oculista, Milano
Monica Stoppani, oculista, Milano
Luciano Venturelli, ottico, Milano
Mario Barbuto Presidente Nazionale
3.3 CAMPO ESTIVO EDUCATIVO RIABILITATIVO ESTATE 2018
3.3 CAMPO ESTIVO EDUCATIVO RIABILITATIVO ESTATE 2018 UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:23Anche quest'anno l'I.Ri.Fo.R. di Milano ha in animo di organizzare il tradizionale campo estivo educativo- riabilitativo rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni, indicativamente nella città balneare di Cesenatico dal 25 giugno al 7 luglio. I giovani e le loro famiglie che non avessero ancora manifestato l’interesse a partecipare al campo, sono pregati di contattare, con sollecitudine, la segreteria di presidenza, per e-mail all’indirizzo: presidenza@uicmi.it, per telefono al numero 02/78 30 00 digitare 7.
3.4 DAL CIRCOLO PAOLO BENTIVOGLIO
3.4 DAL CIRCOLO PAOLO BENTIVOGLIO UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:24Domenica 25 marzo alle ore 16 – Spettacolo musicale “Giuseppe Verdi e la città di Milano” – Recitazione, parti musicali e cantate, nell’interpretazione degli attori del Politeatro Milano, con il gruppo le “Streghe di Macbeth”.
Rappresentazione coordinata a cura di Franco Altamura. Regia di Luisa Da Domo e Jolanda Cappi, con la partecipazione straordinaria del Soprano Irina Kapanadze, al pianoforte il Maestro Luigi Palombi.
3.5 CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO IN AUDIODESCRIZIONE PER NON VEDENTI – E SOTTOTITOLAZIONE PER NON UDENTI
3.5 CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO IN AUDIODESCRIZIONE PER NON VEDENTI – E SOTTOTITOLAZIONE PER NON UDENTI UicicomoAdmin Ven, 23/03/2018 - 12:25La Fondazione Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” di Milano, nell’ambito del progetto Cultural and Media Translation e delle iniziative Lombardia Plus 2016-2018, organizza il Corso di Audiodescrizione per non vedenti. Il corso si svolgerà da aprile a dicembre 2018 presso la sede di Via Francesco Carchidio 2, Milano (linea M2 Sant’Agostino). La domanda di partecipazione insieme al curriculum vitae in formato europeo è da inviare entro il 30 marzo 2018 alle ore 24 a lombardiaplus@fondazionemilano.eu Per i dettagli sul bando consultare il sito: www.fondazionemilano.eu/lingue.