6. FUORI PROVINCIA
6. FUORI PROVINCIA UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 10:566.1 DODICESIMO SOGGIONO CLIMATICO MARINO 2018
6.1 DODICESIMO SOGGIONO CLIMATICO MARINO 2018 UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 10:57Anche quest’anno l’U.N.I.Vo.C. - sezione di Reggio Emilia organizza il dodicesimo soggiorno climatico marino presso l’Hotel Murano di Rivazzurra di Rimini, per un gruppo di 60/70 partecipanti, dal 25 maggio al 30 giugno 2018.
Al soggiorno possono partecipare i non vedenti ed i loro familiari ed i volontari U.N.I.Vo.C e loro familiari.
La retta giornaliera è di euro 38,00 per persona in camera doppia e/o matrimoniale nel periodo 25 maggio - 9 giugno e di euro 42,00 per persona in camera doppia e/o matrimoniale dal 10 al 30 giugno; per il terzo letto aggiunto euro 25,00. Per le camere doppie uso singola è richiesta una maggiorazione di euro 5,00 al giorno. I suddetti prezzi si intendono per trattamento “all inclusive” e per una permanenza minima di 7 giorni con arrivo il sabato.
- Ogni domenica aperitivo con salatini, - Prima colazione buffet dolce salato, - Pranzo con menù a scelta (carne o pesce), - Cena con menù a scelta + buffet di antipasti e verdure a pranzo e cena, - Bevande comprese (acqua e vino)
- Uso gratuito di cassetta di sicurezza e TV in camera.
- Servizio in spiaggia con ombrellone e lettino.
- Bed and breakfast in camera doppia euro 18 più euro 4 per eventuali ombrellone e lettino, dal 25 maggio al 9 giugno, ed euro 20 più euro 4 per eventuali ombrellone e lettino, dal 10 al 30 giugno.
- A richiesta per le camere climatizzate supplemento di euro 4,00 a camera al giorno.
Per ottenere le tariffe sopracitate le prenotazioni dovranno pervenire ESCLUSIVAMENTE presso la sezione U.N.I.Vo.C. di Reggio Emilia tel. 0522/430745 entro e non oltre il 10 maggio p.v. a seguito di una caparra confirmatoria di euro 50,00 per persona, da versare sul c/c postale n. 24041584 intestato a U.N.I.Vo.C. - Onlus - Via del Consorzio n. 6/D 42121 Reggio Emilia.
Saldo al termine del soggiorno direttamente all’albergatore.
PS:
1 - dalla quota di partecipazione è esclusa la tassa di soggiorno
2 - il pernottamento e la prima colazione sarà all’Hotel Murano mentre il pranzo e la cena sarà all’hotel Mariù;
3 - avendo quest’anno poche disponibilità di camere, gli interessati sono pregati di prenotarsi prima possibile.
6.2 DOMENICA 8 APRILE ORE 15:00 PARCO DURAZZO PALLAVICINI A GENOVA PEGLI.
6.2 DOMENICA 8 APRILE ORE 15:00 PARCO DURAZZO PALLAVICINI A GENOVA PEGLI. UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 10:58Nel Parco Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, vincitore del premio nel 2017 per il parco più bello d’Italia, avrà luogo una visita guidata dedicata a persone non vedenti. Aperta a tutti. Per info e prenotazioni 0108531544 – info@villadurazzopallavicini - 3284222168 (Lidia Schichter)
6.3 ESAMI ECDL A BRESCIA – 21 MARZO 2018
6.3 ESAMI ECDL A BRESCIA – 21 MARZO 2018 UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 10:59La Sezione I.Ri.Fo.R. di Brescia comunica che la prossima sessione d'esami ECDL presso l’aula informatica accreditata quale test center AICA, si terrà presso la sede U.I.C.I. di via Divisione Tridentina n. 54 a Brescia nel pomeriggio di mercoledì 21 Marzo p.v. dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria I.Ri.Fo.R. della sezione nei seguenti giorni ed orari: Lunedì, Martedì, Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00 - Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Tel. 030 22.09.413/425 L’iscrizione sarà possibile fino a venerdì 16 Marzo.
6.4 CONFERENZA OLTRE IL PREGIUDIZIO. LA DISABILITA’ VISIVA TRA INCLUSIONE E MARGINALITA’
6.4 CONFERENZA OLTRE IL PREGIUDIZIO. LA DISABILITA’ VISIVA TRA INCLUSIONE E MARGINALITA’ UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:01– TRENTO 22 MARZO 2018
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Provinciale di Trento ha il piacere di invitarVi alla Conferenza “OLTRE IL PREGIUDIZIO. La disabilità visiva tra inclusione e marginalità” che si terrà a Trento il 22 marzo 2018 dalle 14.30 alle 17.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro (Via Calepina, 1). La Conferenza s’inserisce nell’ambito del Progetto “Stessa strada per crescere insieme”, nato dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS (UICI) il quale prevede oltre alla consulenza psicologica, di creare una rete con i potenziali invianti, di fornire alle famiglie informazioni utili e spazi di riflessione con esperti, realizzando eventi che trattino tematiche relative alla genitorialità e alla disabilità. Per quando riguarda l’UICI di Trento, potendo già contare su altri servizi specialistici di sostegno ai minori e alle famiglie, si è concordato con la Coordinatrice Nazionale Dottoressa Katia Caravello di estendere il Progetto di sostegno psicologico ai disabili visivi di tutte le età e ai loro familiari. Nella speranza d’incontrarVi in tale occasione, porgiamo i più cordiali saluti. Il Presidente UICI TRENTO ETS-APS Dario Trentini
6.5 SPETTACOLI AUDIODESCRITI DEL 18 MARZO 2018
6.5 SPETTACOLI AUDIODESCRITI DEL 18 MARZO 2018 UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:01DOMENICA 18 MARZO presso Teatro Bonci di Cesena, ore 15.30 INTRIGO E AMORE
Testo di Friedrich Schiller tradotto da Danilo Mecrì regia di Marco Sciaccaluga
Questa tragedia parla di un legame profondo e impossibile e dell'inevitabile conflitto tra ragione, politica e sentimenti.
Siamo in una piccola corte tedesca della fine del Settecento. Il nobile Ferdinand, figlio del potente ministro Von Walter, s’innamora ricambiato della borghese Luise Millerin, figlia di un violoncellista, ma l’amore fra i due giovani è contrastato dalle sfrenate ambizioni del padre di lui che cerca di convincerlo a sposare la favorita del principe, anche per ottenere una promozione. Siccome il sentimento sincero e profondo del figlio non lo fa desistere dalla scelta di Luise, il ministro escogita un bieco intrigo, con la complicità del suo segretario Wurm, che conduce la vicenda a un drammatico epilogo.
Con un doppio registro, tragico e comico, l'opera tocca temi attualissimi come lo scontro generazionale e la sete di potere di cui i giovani diventano vittime. INGRESSO OMAGGIO NON VEDENTI E IPOVEDENTI - INGRESSO RIDOTTO ACCOMPAGNATORI. IMPORTANTE: Per predisporre il servizio di audiodescrizione è necessario sapere in anticipo il numero dei partecipanti all’iniziativa. Per questo motivo vi invitiamo a prenotare al più presto il vostro posto con audiodescrizione, almeno 48 ore prima della data di spettacolo.Questo ci darà modo di poter organizzare il tutto nel migliore dei modi. Grazie! NEL CASO NON VI FOSSERO PRENOTAZIONI IL SERVIZIO DI AUDIODESCRIZIONE NON VERRA' REALIZZATO. INFO – PRENOTAZIONI Centro Diego Fabbri TEL 0543/30244 E-MAIL: info@centrodiegofabbri.it SITO: www.centrodiegofabbri.it