8. PER I GIOVANI.
8. PER I GIOVANI. UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:048.1 COMUNICATO N. 9 SCAMBIO GIOVANILE INTERNAZIONALE SULLA MUSICA, ATENE (GRECIA), 23 GIUGNO -1 LUGLIO 2018
8.1 COMUNICATO N. 9 SCAMBIO GIOVANILE INTERNAZIONALE SULLA MUSICA, ATENE (GRECIA), 23 GIUGNO -1 LUGLIO 2018 UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:04Il gruppo VIEWS Italia ha chiesto la collaborazione dell’Unione per diffondere l’annuncio della ricerca di cinque partecipanti italiani per lo scambio giovanile internazionale dal titolo “Music-key” che si terrà ad Atene (Grecia) dal 23 giugno al 1 luglio 2018. Il gruppo sarà formato da tre giovani con disabilità visiva e due giovani normovedenti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, di cui uno avrà il ruolo di capogruppo. Dato che la lingua ufficiale dello scambio è l’inglese, una sufficiente conoscenza di questa lingua è un requisito fondamentale per la partecipazione. Le spese di vitto e alloggio e i costi per le attività previste durante il soggiorno saranno coperte dal finanziamento europeo. Per quanto riguarda le spese di viaggio, a ogni partecipante saranno rimborsati fino a un massimo di Euro 170,00 per l’acquisto, attestato dai relativi documenti di spesa, di biglietti aerei o ferroviari in classe economica. Per maggiori informazioni leggere il documento allegato. Le espressioni di interesse a partecipare devono essere inviate al più presto e comunque non oltre giovedì 15 febbraio 2018 al seguente indirizzo email: info@viewsitalia.com e per conoscenza a inter@uiciechi.it. Cordiali saluti. Mario Barbuto Presidente Nazionale
8.2 COMUNICATO N. 14 CAMPUS INTERNAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE E L’INFORMATICA PER GIOVANI CIECHI E IPOVEDENTI - ICC 2018
8.2 COMUNICATO N. 14 CAMPUS INTERNAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE E L’INFORMATICA PER GIOVANI CIECHI E IPOVEDENTI - ICC 2018 UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:05Care amiche, cari amici, anche quest’anno la nostra Unione desidera partecipare al Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC http://www.icc-camp.info/. L’edizione 2018 si terrà a Zara (Croazia) dal 22 al 31 luglio 2018, e accoglierà numerose delegazioni provenienti da tanti Paesi europei e anche extraeuropei, tra le quali il nostro gruppo di giovani ciechi e ipovedenti italiani tra i 16 e i 20 anni con il loro coordinatore e un assistente vedente. Possibili eccezioni ai limiti di età saranno valutate caso per caso. In allegato, una comunicazione di dettaglio contenente ulteriori informazioni sul Campus. Confido e auspico che sia data ampia diffusione a questo comunicato per raggiungere il maggior numero di persone interessate a partecipare. Per proporre la propria candidatura a partecipare al campus, Occorrerà inviare: • i propri dati personali (nome e cognome, data di nascita, visus, recapito email e telefonico) • un testo in lingua inglese di almeno 200 parole con una propria presentazione, hobbies, preferenze, motivazioni, ecc... Prego di scrivere al Coordinatore Nazionale per ICC 2018 Sara Kobal sarakobal@alice.it e in copia a Francesca Sbianchi, Coordinatrice del nostro Ufficio Relazioni Internazionali inter@uiciechi.it al più presto e comunque preferibilmente entro l’8 aprile 2018. Confido in una adesione numerosa. Vive cordialità Mario Barbuto Presidente Nazionale
8.3 CALCIO A 5 B1, ISTANBUL CUP: VINCE LA TURCHIA.
8.3 CALCIO A 5 B1, ISTANBUL CUP: VINCE LA TURCHIA. UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:06Si è conclusa con il successo della Turchia l'Istanbul Cup di calcio a a 5 B1, un quadrangolare che vedeva impegnati, oltre ai padroni di casa, l'Italia, la Spagna e la Russia. Gli azzurri, guidati dal tecnico nazionale Rossano Mastrodomenico e dall’allenatore Nazionale Massimiliano De Santis, hanno perso (2-3) la finale per il 3° e 4° posto contro la Russia al termine di un match molto equilibrato. La selezione italiana non è riuscita a conquistare la prima vittoria nella competizione, ma i tanti giovani convocati hanno comunque vissuto una bella esperienza che sarà utilissima nei prossimi tornei. Il progetto di ringiovanimento delle rappresentative azzurre va avanti spedito e in futuro sicuramente arriveranno anche i risultati. L'Italia era passata in vantaggio con Sebastiano Gravina, poi la Russia si è portata avanti 2-1 prima del
pareggio realizzato da Paul Iyobo. A 3 minuti dalla fine la beffa con il 3-2 definitivo in favore dei russi. Nella finalissima la Turchia ha battuto (2-1) la Spagna conquistando l'Istanbul Cup.
Roma, 7 marzo 2018. Ufficio Stampa F.I.S.P.I.C. Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi Via Flaminia Nuova n. 830 - 00191 Roma – ITALIA sito web: http://www.fispic.it - e-mail: stampa@fispic.it
8.4 COMUNICATO N. 46 CORSO VELA BASE PER NON VEDENTI
8.4 COMUNICATO N. 46 CORSO VELA BASE PER NON VEDENTI UicicomoAdmin Ven, 16/03/2018 - 11:06“La Società Velica Caorle a.s.d. organizza nella prima settimana di luglio (da lunedì 03 a venerdì 06) un corso di vela base su derive per ipo e non vedenti. Il corso si sviluppa su natanti a vela con chiglia mobile, nello specifico le imbarcazioni utilizzate saranno TRIDENTE 16 che può ospitare da 3 a 4 persone, per la leggerezza di cui sono costituite danno una forte sensibilità al timone così da trasmettere sensazioni di movimento e libertà uniche così da sentirsi parte del mare. Le lezioni avranno una durata di circa 4 ore, in cui si potrà acquisire nozioni di parte tecnica su come poterci muovere e piccole nozioni di marineria, inoltre le uscite in mare. Fondamentale la presenza di 2 istruttori professionisti velici e aiutanti presenti sul campo per sicurezza a terra e in mare. La società Velica ha la sua base a mare nella centralità della spiaggia di levante a Caorle (VE), adiacente al Santuario della Madonna dell’Angelo. Da dove si apre tutta la città nella sua bellezza storica, culturale e ambientale. Per poter partecipare al corso è necessario avere una certificazione medica che garantisca il buon stato di salute per attività non agonistica. Possono partecipare al corso anche vedenti soltanto se congiunti o accompagnatori. La quota del corso comprende tutte le spese assicurative necessarie più il tesseramento FIV obbligatorio per un totale di € 225,00. Agli interessati verrà inviata tramite mail tutta la documentazione per la completa iscrizione. Per informazioni contattare Giovanni Salvador (333 4352796)”