3) Svolgimento di interventi atti a favorire l’educazione e l’istruzione professionale dei ciechi e, conseguentemente, il loro proficuo inserimento nelle attività lavorative e la loro effettiva partecipazione alla vita sociale della regione

Il Consiglio Direttivo ha organizzato nel 2017 diversi corsi che assumono una specifica valenza formativa e riabilitativa; tra questi rivestono notevole importanza i corsi di informatica, base e avanzata, tenuti dai docenti Massimo Corti, Gianluca Casalino, Barrasso Michela, Luca Maianti e da Daniele Rigoldi (per i bambini). E’ stata svolta nel corso dell’anno consulenza informatica su richiesta a domicilio dei soci e anche in teleassistenza da parte del tecnico Signor Brivio Adriano. La sezione provinciale ha aderito al progetto istituito dal Consiglio Regionale Lombardo UICI dal titolo “Azioni di Sistema - Inserimento e Mantenimento Lavorativo delle Persone con disabilità sensoriale” che si è sviluppato nell’ultima parte del 2017 con un’approfondita indagine per individuare soggetti in cerca di occupazione o da riqualificare. Il progetto avrà la sua fase fondamentale nel corso del prossimo anno.